Il cuoio capelluto svolge un ruolo fondamentale nella protezione del cervello e nel fornire le basi per una crescita sana dei capelli, dalla fase anagen (crescita) a quella catagen (transizione), fino alla completa formazione dei capelli.
Una parrucca, in sostanza, imita il cuoio capelluto, con capelli (sintetici o vergini al 100%) attaccati alle radici. Le parrucche sono disponibili in vari stili, colori, lunghezze, densità e misure, offrendo protezione ai capelli naturali, proteggendoli dai danni causati da acconciature frequenti, esposizione al calore e agenti atmosferici. Esistono due tipi principali di parrucche: parrucche di capelli veri e parrucche intrecciate, con le parrucche intrecciate generalmente più pesanti a causa della natura delle trecce.
Le parrucche vengono indossate per molti motivi, tra cui la caduta dei capelli causata da patologie come l'alopecia o il cancro, i cambiamenti di stile, la necessità di evitare il dolore e la perdita di tempo delle acconciature tradizionali, e semplicemente per motivi di moda. Questa guida si concentra specificamente su come scegliere la parrucca intrecciata ideale per te.
Suggerimenti chiave per scegliere la parrucca intrecciata perfetta:
-
Considera la dimensione della tua testa
Prendi misure precise della circonferenza della tua testa, dalla fronte, da un lato all'altro, da davanti a dietro, da una tempia all'altra e dalla nuca. Questo ti aiuterà a determinare se hai una taglia extra small, small, medium, large o extra large. Conoscere le tue misure ti aiuterà a evitare di acquistare una parrucca troppo stretta o troppo larga. -
Tieni conto della densità
Per chi ha una testa di piccole dimensioni (extra small o small), è consigliabile scegliere opzioni di parrucche intrecciate più leggere, come trecce senza nodo, parrucche micro twist o parrucche micro intrecciate. Questi stili sono meno ingombranti e più comodi per teste di piccole dimensioni.Per teste di dimensioni medie o extra large, puoi optare per parrucche con una densità normale o piena. Queste dimensioni possono supportare il peso di stili più densi, come trecce a scatola, finti locs, trecce jumbo e altre opzioni completamente intrecciate, senza causare disagio.
-
Pensa alla lunghezza
La lunghezza delle parrucche intrecciate influisce sia sul comfort che sullo stile. Le parrucche più corte (circa la lunghezza di un reggiseno) tendono ad essere più leggere, mentre quelle più lunghe (da metà schiena al polpaccio) possono aggiungere più peso. Se desideri trecce lunghe ma non troppo pesanti, una parrucca con treccia senza nodi è un'ottima opzione. -
Considera la flessibilità dello stile
Se cerchi versatilità nella tua parrucca intrecciata, opta per una parrucca a 360° o in pizzo integrale. Questi stili ti permettono di cambiare facilmente look acconciando i capelli in qualsiasi direzione: davanti, dietro, ai lati o persino in uno chignon. Se sei più interessata all'impatto visivo delle trecce e preferisci che cadano intorno al viso, una chiusura o una parrucca frontale potrebbero essere più adatte. -
Non dimenticare il tuo budget
Sebbene le parrucche intrecciate siano un investimento, possono farti risparmiare denaro a lungo termine, riducendo la necessità di frequenti visite al parrucchiere. Le parrucche intrecciate di alta qualità possono durare diversi anni (2-3 anni o più) e offrono resistenza e un look alla moda che rimane fresco nel tempo.
Seguendo questi consigli essenziali, sarai in grado di scegliere una parrucca intrecciata adatta al tuo stile personale, alle dimensioni della testa e alle tue preferenze, garantendoti comfort e durata.